Il disturbo antisociale di personalità
A volte, il narcisismo patologico è in comorbilita' (abbinata) con altri disturbi. Uno di questi puo' essere il disturbo antisociale di personalità. Ma cosa è questo disturbo? Secondo l' enciclopedia, le persone affette da tale disturbo hanno un disprezzo patologico per le leggi della società e del mondo in genere. Secondo il manuale diagnostico e statistico (DSM5) , tale disturbo viene collocato dentro ad una categoria chiamata Cluster B (dove è compreso anche il disturbo borderline di personalità). Coloro che hanno il disturbo antisociale di personalità sono anche chiamati sociopatici. Queste persone hanno caratteristiche ben precise che sono: A) Incapacità a conformarsi alle norme sociali. B) disonestà C) Impulsività D) aggressività E) Sono spericolati F) Sono irresponsabili G) Non hanno rimorso e non chiedono scusa .
I sociopatici, presentano tali sintomi fin da giovane età (teenager).
Essi, vengono distinti in quattro gruppi:
1) Sociopatici comuni: Non hanno morale. Sono spesso cleptomani. Hanno piu' relazioni e tendono a sposarsi spesso.
2) Sociopatici alienati: Sono caratterizzati dalla bassa capacita' di socializzare. Stanno spesso da soli e odiano la società.
3) Sociopatici aggressivi: Sono caratterizzati dal sadismo che mostrano sia al lavoro che nei rapporti sessuali.
4) Sociopatici dissociali: Stanno nei gruppi solo perche' essi violano la legge.
Se vuoi guardare il video sull' argomento allora clicca qui: https://www.youtube.com/watch?v=qLptalKeTnI&t=12s
