La fine della "luna di miele" col borderline
Le persone afflitte da disturbo borderline di personalita' presentano dei sintomi ben specifici (come delineato dal DSM che è l' acronimo del manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali). Questi segnali sono: Estrema irratibilita', paura dell' abbandono, difficolta' ad intrattenere relazioni interpersonali e sensazione di vuoto cronico. Quando noti questi sintomi in un tuo caro allora bisogna esortarlo a rivolgersi ad uno psicologo professionista. All' inizio della relazione, il border vive un vero e proprio stato di simbiosi. Si rivede nella partner e reputa tale la sua "salvatrice". Rivede in lei tutte le caratteristiche a lui mancanti. La idealizza fino al punto di essere disposto a sposarsi o convivere gia' dopo una settimana. Ovviamente, questa bellissima fase è destinata a chiudersi malamente. Il border, d' improvviso, potrebbe offendere la vittima pesantemente senza una ragione o addirittura picchiarla. Si chiama in gergo "attacco al legame del borderline". Il suo obiettivo è mettere la vittima alla prova. Il border vuole testare il grado di "amore" della vittima. Piu' la vittima è importante per il borderline e piu' l' attacco sara' duro. Da quel momento, la storia vivra' di alti e bassi ma la cosa piu' importante è che si inneschera' una "spirale distruttiva". Cerca di capire con chi hai a che fare e quindi agisci per metterti in salvo.
Guarda il video sull' argomento: https://www.youtube.com/watch?v=PTFN5s4N8Vs&t=193s
