Amore malato! Il problema della DISSONANZA COGNITIVA
Se un comportamento è costante e coerente produce nei confronti a cui è rivolto la cosidetta "consonanza cognitiva". Qualora invece, un soggetto venga sottoposto a comportamenti contrapposti ed incoerenti allora si trovera' in "dissonanza cognitiva". In questa seconda fase, l' individuo sottoposto a dissonanza cognitiva si trovera' ad affrontare un sentimento di dolore e confusione. In balia degli eventi, la vittima per ridurre il dolore cerchera' di sminuire e comprendere questo "strano comportamento" adattandosi. In una relazione tossica, la vittima di un narcisista patologico (o un borderline) tentera' inconsciamente di capire il "trattamento caldo-freddo" del narciso. La partner cerchera' di adattarsi agli abusi per dare una spiegazione plausibile. La partner si adossera' colpe inesistenti proprio per sentire meno confusione. Il problema che crea la dissonanza cognitiva è l' abbassamento dell' autostima di chi la subisce. DEVI DIRE STOP!
Se ti è piaciuto l' articolo allora condividilo!
Guarda il video sull' argomento: https://www.youtube.com/watch?v=ZbalHpYx6hQ&t=104s
Se ti è piaciuto l' articolo allora condividilo!
Guarda il video sull' argomento: https://www.youtube.com/watch?v=ZbalHpYx6hQ&t=104s
