Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2020

La "rabbia sociale" del narcisista

Immagine
 La rabbia è un esperienza universale. Tutti noi la proviamo. Molte volte ci arrabbiamo per rispondere ad una ingiustizia o per tutelare i nostri diritti. L' emozione della rabbia in alcune persone è repressa e la possono scatenare in maniera del tutto inaspettata. Detto questo: I narcisisti patologici "covano" una profonda rabbia repressa. Trattamenti abusanti da parte dei genitori oppure predisposizione genetica li hanno portati a chiudersi in un loro "guscio". Vedono il mondo solo in maniera egocentrica e le altre persone come "strumenti" per raggiungere i loro scopi. Hanno una profonda rabbia interiore. La provano e la manifestano in maniera subdola. Un atteggiamento narcisistico è l' offesa "mirata" verso una persona che ha dei problemi. Un' altro sistema puo' essere il "gossip malefico" fatto alle spalle e teso a screditare. Il narcisista patologico lo vedrai usare crudelta' e a volte sadismo nei confronti di u...

Narcisismo: "I dettagli infuocati"

Immagine
 Parliamo di esperienze personali. Nelle relazioni con i narcisisti patologici, puoi trovare dettagli molto specifici. Gia' dal "love bombing" puoi scorgere dei "segnali infuocati". Faccio esempi:  Premetto che ognuno di noi ha le sue problematiche e possono capitare periodi difficili. Detto cio', in una relazione tossica puoi scorgere dei momenti in cui il tuo partner sta pensando.  Noti in questi casi che egli ha la faccia profondamente incazzata. Questo puo' avvenire anche nella fase iniziale dove lui è ancora dolce con te. Il punto che voglio segnalare pero' è che se vedi il tuo compagno che è SPESSO pensoso con la faccia innervosita puo' essere un segnale di narcisismo patologico. Indaga a fondo su questa cosa. Altro segnale che devi notare è: Non guardare come si comporta il tuo partner con te ma nota il suo comportamento con le altre persone. Mi capito' una storia "tossica" in cui c'era questa ragazza molto dolce con me p...

"La dipendenza demoniaca"

Immagine
Partendo da una base di codipendenza, la vittima di un narcisista patologico prova la cosidetta "dipendenza affettiva". Questa, si manifesta in alcuni specifici modi: A) Quando il  partner è assente allora la vittima si sente vuota. B) La vittima della "dipendenza affettiva" investe molto tempo nella relazione. Lei, di converso, trascurera' le proprie esigenze. C)  La "dipendente affettiva" smettera' tutti i suoi hobby, svaghi e non dedichera' piu' tempo alle amicizie. Questi, sopra descritti, sono segnali molto chiari. Nelle relazioni "tossiche" la vittima tende ad annullarsi. In complicita' con il partner abusante, lei verra' messa in una "campana di vetro". L' obiettivo del narcisista patologico è rendere la vittima sola, confusa e dipendente da lui. Quando la vittima avra' perso tutti gli amici, eliminato tutti gli hobby e litigato coi famigliare ...allora verra' scartata crudelmente. Chi ti vuo...

Una POSIZIONE sullo SCARTO NARCISISTA

Immagine
 Il narcisismo patologico è formato da caratteristiche ben precise: Senso di grandiosita', egocentrismo, manipolazione degli altri e crudelta'. Questi "predatori sociali" indossano una " maschera di sanita' " per poter muoversi meglio tra i consociati. Operano sempre attraverso schemi consolidati: Aggancio, svalutazione e scarto. Mettono in pratica cio' in tutti settori che sono amore, amicizia, lavoro e famiglia. Alcuni specialisti abbracciano una corrente di pensiero in merito al narcisismo patologico.   Sostengono che i narcisisti siano una razza di riserva creata dal genere umano per difendersi in caso di guerre, disastri naturali o attacchi alieni. Cioè in momenti storici in cui sarebbe vitale per la nostra specie  essere guidati da soggetti insensibili alla paura, al rimorso e privi di freni morali. Chiaro sia solo un punto di vista ma puo' avere un suo "filo logico".   I narcisisti patologici "mimano" le sensazioni u...

Genitori narcisisti? Ecco cosa fare!

Immagine
 I genitori spesso sono una guida ed un "porto sicuro" per i figli. A volte pero' non è cosi'. In base ai racconti che ho ascoltato nella mia vita posso affermare che NON di rado ci si trova di fronte a genitori narcisisti patologici. Come riconoscerli ti chiederai? Prima di tutto, un genitore abusante è colui che richiede "obbligatoriamente" la presenza del figlio. Mi è capitato di ascoltare storie in cui, un genitore piangesse difronte al figlio solo perche' quest' ultimo aveva saltato il consueto pranzo domenicale insieme. L' obiettivo del pianto è fare sentire in colpa il discendente. Atteggiamento quindi abusante. Altra azione manipolatoria di genitori carnefici è quando pretendono che tu faccia cosa vogliono loro. Ad esempio:  Se il ragazzo non intraprende la professione che loro sognavano allora possono avere crisi di pianto oppure "mettere il muso". Ricorda: Ogni persona ha le proprie attitudini e deve perseguirle nel rispetto ...

Come riconoscere e lasciare il narcisista in tempo (parte 3)

Immagine
 Continuiamo con la "carellata" di segnali da cogliere in tempo. Nelle relazioni tossiche è fondamentale uscirne gia' dal "love bombing" quando non si è ancora coinvolti. Ci sono degli input da cogliere per la comprensione della problematica. Ora ti indichero' altri due "campanelli d' allarme" per riconoscere i narcisisti patologici.  Primo segnale:  Capacita' di avere piu' maschere. Potresti notare una cosa molto interessante quando conosci un narcisista patologico. Ti faccio un esempio che è a me capitato.  All' inizio di una mia relazione tossica andai con la mia ex fidanzata da una sua amica di vecchia data.    Premetto che era all' inizio quando con me lei era gentile (love bombing). Entrando a casa di questa amica, la mia ex abusante sfoggio' un immenso sorriso. Inizio' cordialmente a parlare del passato fino ad arrivare a "lacrime di commozione". Sembravano davvero due sorelle che si rivedevano dopo anni...

Il narcisista puo' rinsavire? (tratto dal libro "La psicopatia di R. Hare")

Immagine
 Molte vittime di narcisisti patologici si fanno spesso la stessa domanda. Il dubbio è: "Potra' mai diventare normale il mio partner abusante?" oppure "Tornera' ad essere la persona dolce che era?". La risposta ovviamente è NO . Una spiegazione puo' essere estrapolata da un libro fondamentale. "La psicopatia" scritta dallo psicologo americano Robert Hare spiega molto bene le dinamiche. In un capitolo di questo libro,  dopo tanti casi ascoltati ed analizzati sul narcisismo patologico, si arriva ad una conclusione. Vengono recitate da esperti queste parole: "I narcisisti patologici NON hanno alcun desiderio di cambiamento. Ritengono che ogni analisi sul loro mondo interno non sia altro che una falsa giustificazione. Loro non alcun concetto di futuro e sono risentiti nei confronti di tutte le autorita' compresi gli psicologi. Considerano umiliante il ruolo di paziente e detestano essere in una posizione di inferiorita'. Ritengono la t...

Narcisismo: I due segnali di "stop"

Immagine
Nelle "relazioni tossiche" ci sono segnali specifici. Gia' dal "love bombing" la partner del narcisista patologico  dovrebbe ascoltare il suo istinto. Soprattutto ci sono due "campanelli di allarme" molto importanti. Il primo è l' INVIDIA. Secondo l' enciclopedia, questo termine di origine latina significa "guardare ostilmente" . L' invidia è un emozione secondaria per cui, in base ad una qualita' posseduta da altri si prova dispiacere e astio. Il risentimento che provoca l' invidia è cosi forte da desiderare il male altri. Insomma: Se noti nel tuo partner invidia per qualcuno...   taglia la relazione. Ti attaccano Sfiga! Volta pagina. Il secondo segnale di STOP è: IL SADISMO. Secondo l' enciclopedia dicesi sadismo: La perversione di colui che trae piacere nell' infliggere sofferenza agli altri. Obiettivo dei sadici sono sempre soggetti piu' deboli come bambini o anziani. Inizialmente puo' paventarsi come ...

Come riconoscere e lasciar il narcisista in tempo (parte 2)

Immagine
Andiamo avanti con la "carellata" di video specifici. Fondamentale è riconoscere i narcisisti patologici nel "love bombing". Se esci in tempo dalla relazione tossica poi non subirai gravi conseguenze. Ricorda che gli abusanti possono creare danni emotivi e psicologici molto difficili da superare. Credo tu ormai lo sappia! Quindi cerchiamo di tagliare le relazioni quando danno segnali di "tossicita' ". Primo segnale di oggi) Problemi economici. Il narciso gia' dall' inizio potrebbe parlarti di soldi. Problemi sul lavoro, bollette "salate" da pagare oppure un debito da saldare. E' solo un "riscaldamento" da parte del futuro abusante. Pian piano (sempre nel love bombing) iniziera' a farsi vedere triste e quando tu gli chiederai: "Ma cosa ti e' successo?" lui rispondera' con scpnsolato: "E' sai! E' per quel debito che ti dicevo. Non posso proprio rimandare il pagamento. Non ci dormo all...